Oltre 36 anni di esperienza nel mondo delle piante acquatiche, Biopiscine e impianti di Fitodepurazione.

Cascina Gualina

Via Occimiano, 24

15030 Conzano (AL)

 

Visite in vivaio

solo su prenotazione
0
Totale : € 0,00
Il tuo carrello è vuoto
Aggiorna

Eleocharis acicularis

Nessuna immagine impostata
Piccola pianta acquatica originaria del Nord America. Colonizza acque poco pronfonde di paludi, stagni e ruscelli. È consigliata per vasche di profondità massima di 20/25cm come pianta ossigenante. Si adatta anche come pianta palustre da riva. Il suo aspetto può ricordare l’erbetta dei nostri giardini.

ATTENZIONE! NON ADATTA PER LAGHETTI/VASCHE CON PROFONDITÀ SUPERIORE AI 25 CM
Prezzo:5,00 €
Recensioni prodotto:

Descrizione

Famiglia: Cyperaceae

Genere: Eleocharis

Specie: acicularis

Origine: Nord america

Profondità: da 0 a -25 cm

Altezza pianta: 14-16 cm

Fiore: Verde

Esposizione: Indifferente

Rustico/Tropicale: Rustico

Diametro cestello: 14x11 / 19x19x10 cm (vedi schede cestelli)

Moltiplicazione: Per divisione del ceppo radicale

La pianta viene spedita a radice nuda. Il cestello non è incluso.

 

Queste piante, che vivono completamente sommerse, non sono spettacolari e neanche bellissime, ma sicuramente le più utili. Presenti in una certa quantità assicurano un’acqua limpida. Le piante ossigenanti giocano un ruolo fondamentale nella vita di un laghetto. Esse liberano grosse quantità di ossigeno durante il giorno, elemento di vitale importanza per tutti gli organismi viventi dello stagno. Il loro numero deve essere proporzionato alla quantità d’acqua presente nel laghetto. Se fossero in quantità ridotta l’ossigeno sarebbe insufficiente, sarebbe favorita la crescita delle alghe e l’acqua diventerebbe verde. Se il loro numero fosse eccessivo potrebbero soffocare la crescita di altre piante. Sarà utile piantarle in vaso per evitare un’eccessiva proliferazione e invasione, difficile da contenere se venissero piantate in piena terra. Oltre ad ossigenare queste piante offrono un ottimo rifugio e alimento a tutti gli avannotti appena nati spesso facili prede dei pesci adulti.

Queste piante vengono fornite a radice nuda, devono essere piantate in vasi riempiti con terra comune o ghiaia e poi posati sul fondo dello stagno.

Prodotti simili

Recensioni

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.