Cascina Gualina
Via Occimiano, 24
15030 Conzano (AL)
Visite in vivaio
solo su prenotazioneLe ninfee tropicali sono ancora più spettacolari di quelle rustiche perché i loro fiori sono grandi, sono emergenti, sono molto profumati, ma soprattutto posseggono un colore inesistente tra le rustiche: il blu.
I loro paesi d’origine sono l’Australia, l’Estremo Oriente, l’Africa, il Sud dell'America. In questi paesi esse popolano le acque stagnanti e i corsi d’acqua lenti. I fiori di tutte le ninfee tropicali si alzano sul pelo dell’acqua di circa venti centimetri e sono prodotti in gran quantità.Le foglie sono più grandi e più decorative perché sovente sono colorate, sono venate di porpora e dentellate sui bordi.
Nel Nord dell'Europa si coltivano esclusivamente nelle serre riscaldate o nei giardini d’inverno. Da noi possono essere coltivate all’esterno d’estate ed essere protette nei mesi invernali. Il piccolo sacrificio che si deve fare nel conservare d’inverno queste ninfee è largamente compensato da due caratteristiche uniche: solo tra le ninfee tropicali esistono varietà con fiori blu e alcune specie fioriscono di notte.
Dividiamo le ninfee tropicali in diurne e notturne.