Oltre 36 anni di esperienza nel mondo delle piante acquatiche, Biopiscine e impianti di Fitodepurazione.

Cascina Gualina

Via Occimiano, 24

15030 Conzano (AL)

 

Visite in vivaio

solo su prenotazione
0
Totale : € 0,00
Il tuo carrello è vuoto
Aggiorna

Le ninfee tropicali sono ancora più spettacolari di quelle rustiche perché i loro fiori sono grandi, sono emergenti, sono molto profumati ma soprattutto posseggono un colore inesistente tra le rustiche: il blu.

I loro paesi d’origine sono l’Australia, l’Estremo Oriente, l’Africa, il Sud dell'America. In questi paesi esse popolano le acque stagnanti e i corsi d’acqua lenti. Il numero delle specie di ninfee tropicali è notevolmente superiore a quello delle ninfee rustiche.

I fiori di tutte le ninfee tropicali si alzano sul pelo dell’acqua di circa venti centimetri e sono prodotti in gran quantità. Le foglie sono più grandi e più decorative perché sovente sono colorate, sono venate di porpora e dentellate sui bordi.

Nel Nord dell'Europa si coltivano esclusivamente nelle serre riscaldate o nei giardini d’inverno.

Da noi possono essere coltivate all’esterno d’estate ed essere protette nei mesi invernali. La loro messa a dimora è semplice e veloce. Il piccolo sacrificio che si deve fare nel conservare d’inverno queste ninfee è largamente compensato da due caratteristiche uniche: solo tra le ninfee tropicali esistono varietà con fiori blu e alcune specie fioriscono di notte.

 

Cura e mantenimento

La maggior parte di queste ninfee sono delle piante bulbose e sono di coltivazione relativamente facile a condizione, tuttavia, di soddisfare alcune esigenze indispensabili alla loro vegetazione.

  1. il substrato deve essere ricco di sostanza organica e composto di terra argillosa mista a sabbia.
  2. il bulbo deve essere piantato ad una profondità non superiore ai trenta centimetri.
  3. la temperatura dell’acqua deve essere di almeno venticinque gradi. Nel nord dell'Italia questa temperatura si raggiunge tranquillamente nel mese di giugno.
  4. le ninfee tropicali hanno bisogno di moltissima luce per svilupparsi; devono essere piantate assolutamente al sole.
  5. è necessario limitare il numero delle foglie per stimolare la pianta a produrre più fiori.
  6. i bulbi di queste piante devono essere ritirati a fine ottobre al nord e fine novembre al centro-sud. Possono essere conservati in sabbia o torba umida e riposti in un locale con una temperatura media di dieci gradi.
  7. nel corso del periodo vegetativo devono essere concimate una volta al mese con un concime bilanciato a lenta cessione.

Prodotti Consigliati