Oltre 36 anni di esperienza nel mondo delle piante acquatiche, Biopiscine e impianti di Fitodepurazione.

Cascina Gualina

Via Occimiano, 24

15030 Conzano (AL)

 

Visite in vivaio

solo su prenotazione
0
Totale : € 0,00
Il tuo carrello è vuoto
Aggiorna

Sembra che vivano di acqua fresca. Alcune sono delle “pesti”, a causa del loro eccessivo sviluppo, altre dei gioielli, per la loro stranezza, ma tutte sono estremamente utili nel pulire l’acqua di un laghetto.

Sono piante che fluttuano liberamente sul pelo dell’acqua. Le foglie sono strutturate in modo da contenere micro-bollicine d’aria che permettono alla pianta di galleggiare.

Producono masse di radici che crescono sott’acqua ed assorbono i sali minerali sciolti in essa. Per questo motivo sono utilissime come depuratori biologici, riducendo l’inquinamento organico ed evitando l’intorpidimento dell’acqua.

Alcune sono tropicali e non sopportano i rigori invernali delle nostre latitudini. Se si vogliono conservare per l’anno successivo, nel mese di ottobre devono essere ritirate in una serra riscaldata oppure in casa. È sufficiente utilizzare un piccolo contenitore di plastica; si ricopre il fondo con un centimetro di limo recuperato nel laghetto ricoprendolo con della sabbia, si riempie di acqua del laghetto e si sistema davanti ad una finestra in piena luce.

Ogni quindici giorni va utilizzato un concime liquido bilanciato.