Queste piante, che vivono completamente sommerse, non sono spettacolari e neanche bellissime, ma sicuramente le più utili. Presenti in una certa quantità assicurano un’acqua limpida.
Le piante ossigenanti giocano un ruolo fondamentale nella vita di un laghetto. Esse liberano grosse quantità di ossigeno durante il giorno, elemento di vitale importanza per tutti gli organismi viventi dello stagno.
Il loro numero deve essere proporzionato alla quantità d’acqua presente nel laghetto. Se fossero in quantità ridotta l’ossigeno sarebbe insufficiente, sarebbe favorita la crescita delle alghe e l’acqua diventerebbe verde. Se il loro numero fosse eccessivo potrebbero soffocare la crescita di altre piante.
Sarà utile piantarle in vaso per evitare un’eccessiva proliferazione e invasione, difficile da contenere se venissero piantate in piena terra.
Oltre ad ossigenare queste piante offrono un ottimo rifugio e alimento a tutti gli avannotti appena nati spesso facili prede dei pesci adulti.